Monday, September 8, 2014
Birmingham City F.C. e la maledizione di St.Andrews
Nell'anno 1875 Giuseppe Garibaldi partecipava alla seduta della Camera, ma nello stesso anno veniva anche fondata la squadra calcistica dello Small Heath Alliance. Dieci anni dopo i "Blues" divennero professionisti e cambiarono il nome in quello di Birmingham F.C.
A causa del numero crescente di tifosi, il club si trasferiri`su un nuovo campo precedentemente usato da una comunita' Rom. La leggenda vuole che quest'ultimi, costretti ad abbandonare il terreno affibiarono una maledizione ai nuovi arrivati.
Al fine di alzare il terreno su uno dei lati del St.Andrews Stadium, come poi fu rinominato, la squadra incoraggiava i propri sostenitori a depositare la loro immondizia dove poi sarebbe sorta una tribuna contenente ben 48.000 spettatori.
La partita inaugurale fu rinviata di un'ora causa di una pesantissima nevicata e quando poi si gioco' Benny Green, che realizzo' il primo goal nel nuovo stadio contro il Preston North End, ebbe un attacco di ipotermia festeggiando con un tuffo della neve accumulata ai bordi del campo. Fu comunque premiato con un pianoforte da parte del club che si affretto' a rivendere.
Durante la seconda guerra mondiale, la maledizione ebbe effetto inesorabilmente e lo stadio fu colpito ben 20 volte da bombe naziste durante il famoso "Blitz di Birmingham". Ma non fini' qui, un addetto al campo, nell'intento di sedare un incendio scoppiato nella tribuna principale, la innaffio' con benzina scambiandola per acqua, le fiamme la rasero al suolo. Dopo la guerra il club girovago' per l'Inghilterra in attesa che St.Andrews fosse riparato, acquisendo la nominazione attuale di Birmignham City F.C. e fini', ironia della sorte o effetto della maledizione, al Villa Park degli odiatissimi rivali dell'Astonvilla.
Verso gli 50' finalmente i Blues tornarono a casa.
Lo sfortuna li colpi' ancora negli anni 80', e una serie di episodi infelici, li fece precipitare in 3za divisione. Nel disperato tentativo di combattere la cattiva sorte, furono escogitati vari espedienti: crocifissi appesi ai riflettori, suole delle scarpette dei giocatori dipinte di rosso e fiananche urinare ai quattro angoli del campo di gioco...nulla funziono'.
Il cambio di proprieta' avvenuto negli anni 90 pareva aver cambiato le cose, e lavori di ampliamento avrebbero reso St.Andrews piu' grande e moderno, ma in fase di ricostruzione della tribuna principale fu scoperto che il cumulo di immondizia usato 50 prima aveva sviluppato un virus infettivo....costo dell'operazione di bonifica: 250.000 sterline.
Dicembre 2006 ha segnato la fine dei 100 anni di maledizione, con grande sollievo di tifosi e proprieta' del City, festeggiata nella gara interna contro il QPR .
Il club si e' affacciato quindi al nuovo millennio con entusiasmo, sperando in futuro roseo...anzi blu...e magari facendo qualche scongiuro in piu', che non si sa mai.
Alberto Tarantino.
( fonti: Wikipedia, http://www.telegraph.co.uk, "Football grounds from the air" - Ian Hay )
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment